«Gli interventi diretti e indiretti contenuti nella manovra graveranno sulle famiglie per 33 miliardi dei 54 complessivi». Lo afferma il presidente della Confesercenti Marco Venturi aprendo i lavori del decimo meeting della confederazione, a Perugia. «Se a questo scenario aggiungiamo il dramma di migliaia di chiusure di imprese - aggiunge - il quadro è preoccupante», a fronte di una pressione fiscale effettiva, dice Venturi, al 54%
"IN 3 ANNI CHIUSE 110MILA IMPRESE" A uno scenario di crescita zero (+0,1% il Pil nel 2012 secondo le stime del Ref), si aggiunge «il dramma di migliaia di chiusure di imprese commerciali e del turismo: in soli 24 mesi hanno chiuso 30 mila imprese in più rispetto ai tre anni che precedono la crisi». Lo ha detto il presidente della Confesercenti Marco Venturi aprendo il meeting della confederazione a Perugia, giunto alla decima edizione. «Il saldo negativo tra aperture e chiusure nel triennio 2005-2007 prima della recessione è stato di 80mila imprese», ha spiegato Venturi, nel solo biennio di congiuntura 2008-2009 le aziende che hanno chiuso i battenti sono salite a quota 110mila. |